I migliori hard disk esterni portatili da viaggio

Lavorando full-time come nomade digitale, content writer e fotografo amatoriale, puoi ben immaginare che sappia il fatto mio quando si parla di hard disk esterni.

Ora sto usando il mio quinto hard disk, quindi sono varie le tipologie, i marchi e le capacità che ho testato. Dall'hard disk vecchio stile con alimentazione in CA fino all'SSD ultraportatile, ho usato qualsiasi tipo di disco per conservare le copie del sito web, creare i backup del PC e archiviare i ricordi dei miei viaggi intorno al mondo.

Oggi l'hard disk esterno lo uso principalmente per quest'ultimo scopo. Infatti, è pieno di foto di Taiwan, Vietnam, Tailandia, Malesia e così via. Ho fiducia nel mio sistema di archiviazione, nei gadget tech con cui lavoro e nelle alternative attualmente disponibili sul mercato.

In questo articolo ti aiuto a esplorare l'universo dei migliori hard disk esterni portatili disponibili ad oggi. Ne illustrerò anche le specifiche, i pro e i contro più importanti, per poi spiegare esattamente i criteri di selezione che abbiamo seguito per fornirti questo elenco essenziale.

La nostra selezione di hard disk esterni portatili da viaggio

1. SSD portatile Extreme di SanDisk

Il miglior hard disk esterno portatile per nomadi digitali

SanDisk Extreme Portable hard disk esterno portatile
Specifiche
  • Capacità: 500 GB, 1 TB, 2 TB, 4 TB
  • Dimensioni e peso: 9,6 x 52,55 x 100,8 mm, 49,9 g
  • Interfaccia: USB 3.2
  • Robustezza: resistenza all'acqua e alla polvere IP55, protezione da cadute fino a 2 metri
  • Caratteristiche speciali: funziona con PC, Mac, dispositivi Android
Pro
  • Alta velocità di trasferimento fino a 1050 MB/s
  • Leggero e ultraportatile
  • Compatibile con molte piattaforme
  • Resistente e durevole
Contro
  • Prezzo leggermente alto

L'SSD portatile Extreme di SanDisk non è solo l'hard disk esterno che uso io come nomade digitale, ma secondo noi è anche il migliore hard disk esterno portatile da viaggio in generale.

Questo hard disk esterno ultraportatile è perfetto per noi viaggiatori a tempo pieno. Con le sue dimensioni contenute di 9,6 x 52,55 x 100,8 mm e pesando solo 49,9 grammi, l'Extreme di SanDisk è pensato per essere portato con sé ovunque e per fare qualsiasi cosa. È persino dotato di un pratico anello per moschettoni, utile per attaccare il disco al portachiavi.

È disponibile da 500 GB, 1 TB, 2 TB e 4 TB, quindi ogni nomade può trovare la capacità di archiviazione più conveniente. Io uso il disco da 1 TB per le mie foto amatoriali e penso che sia proprio il migliore hard disk esterno per fotografi.

2. Rugged Mini di LaCie

Il miglior hard disk esterno robusto

LaCie Rugged Mini Hard Disk esterno portatile
Specifiche
  • Capacità: 1 TB, 2 TB, 4 TB, 5 TB
  • Dimensioni e peso: 26 x 86 x 135 mm, 100 g
  • Interfaccia: USB 3.0
  • Robustezza: protezione da urti e cadute fino a 1,2 metri
  • Caratteristiche speciali: resistente all'acqua e alla polvere
Pro
  • Struttura robusta e durevole
  • Buona capacità di archiviazione
  • Design compatto
  • Prezzo accessibile
Contro
  • Velocità di trasferimento inferiore rispetto agli SSD

Molto usato sia da viaggiatori amanti dell'avventura che da nomadi digitali, il Rugged Mini di LaCie è un hard disk esterno robusto ideale per content creator con un debole per l'azione.

A differenza della maggior parte degli hard disk portatili presenti in questo elenco, il Rugged Mini è un HHD e non un SSD. Perciò è meno costoso, ma ha prestazioni inferiori. Ad esempio, con una velocità massima di trasferimento pari a 130 MB/s, è molto più lento rispetto all'Extreme di SanDisk, che raggiunge 1050 MB/s in lettura e scrittura.

La struttura robusta è progettata per resistere all'usura derivante dagli spostamenti, e grazie alle dimensioni e al peso ridotti, pari a 26 x 86 x 135 mm e 100 grammi, è piccolissimo e super portatile. Il disco è disponibile con capacità da 1 TB, 2 TB, 4 TB e 5 TB, ma noi consigliamo le versioni da 1 a 2 TB. Chi ha esigenze di maggiori capacità, può optare per l'SSD Pro di LaCie.

3. SSD portatile Extreme PRO di SanDisk

Il miglior hard disk esterno da viaggio per velocità di trasferimento

SanDisk Extreme PRO Portable hard disk esterno portatile
Specifiche
  • Capacità: 500 GB, 1 TB, 2 TB, 4 TB
  • Dimensioni e peso: 10 x 52,55 x 110,8 mm, 82 g
  • Interfaccia: USB 3.2
  • Robustezza: resistenza all'acqua e alla polvere IP55, protezione da cadute fino a 2 metri
  • Caratteristiche speciali: funziona con PC, Mac, dispositivi Android
Pro
  • Velocità di trasferimento fino a 2000 MB/s
  • Alta capacità di archiviazione
  • Compatibile con molte piattaforme
  • Design robusto
Contro
  • Prezzo relativamente alto

L'SSD portatile Extreme PRO di SanDisk è quello che consideriamo come l'hard disk esterno da viaggio con la più elevata velocità di trasferimento.

Da non confondere con l'SSD portatile Extreme di SanDisk, la versione PRO offre specifiche simili ma prestazioni notevolmente superiori. Invece dei 1050 MB/s dell'Extreme, il PRO vanta una velocità di trasferimento in lettura e scrittura pari a 2000 MB/s. Per la maggior parte di noi sarà eccessivo, ma può essere un buon investimento per chi si occupa di videografica o lavora con file di grandi dimensioni (vari GB).

I vantaggi relativi a robustezza, resistenza e compattezza rimangono invariati. C'è un leggero aumento delle dimensioni e del peso, ma è del tutto trascurabile. Se cerchi il meglio del meglio, il suo nome è SSD portatile Extreme PRO di SanDisk.

4. T7 Shield 4TB di SAMSUNG

Il miglior hard disk esterno per capacità di archiviazione

Samsung T7 Shield Hard Disk esterno portatile
Specifiche
  • Capacità: 1 TB, 2 TB, 4 TB
  • Dimensioni e peso: 13 x 85 x 57 mm, 98 g
  • Interfaccia: USB 3.2
  • Robustezza: resistenza all'acqua e alla polvere IP65, protezione da cadute fino a 3 metri
  • Caratteristiche speciali: funziona con PC, Mac, dispositivi Android
Pro
  • Alta velocità di trasferimento fino a 1050 MB/s
  • Design robusto
  • Compatibile con molte piattaforme
  • Capacità di archiviazione elevata
Contro
  • Prezzo relativamente alto
  • Necessità di riformattazione per dispositivi MacOS

Il T7 Shield di SAMSUNG è un hard disk portatile di alta qualità e con elevata capacità adatto per chi viaggia molto.

Disponibile da 1 TB, 2 TB e 4 TB, questo dispositivo è pensato per soddisfare le esigenze dei content creator specializzati in fotografia e videomaking. Come l'Extreme di SanDisk, ha un'altissima velocità di trasferimento pari a 1050 MB/s ed è resistente ad acqua e polvere con grado IP65.

L'esterno rinforzato, disponibile in vari colori (nero, blu e beige), è testato per le cadute da 3 metri, il che lo rende comparabile all'Extreme di SanDisk. L'unico svantaggio di questo hard disk è legato alla necessità di riformattazione per i dispositivi MacOS.

5. Hard disk esterno Elements Desktop di Western Digital

Il miglior hard disk esterno ad alta capacità

Western Digital Elements Desktop hard disk esterno portatile
Specifiche
  • Capacità: 2 TB, 4 TB, 6 TB, 8 TB, 10 TB, 12 TB, 14 TB, 16 TB, 18 TB, 20 TB, 22 TB
  • Dimensioni e peso: 49 x 135 x 165.8 mm, 910 g
  • Interfaccia: USB 3.0
  • Robustezza: struttura solida
  • Caratteristiche speciali: funziona con PC e Mac
Pro
  • Capacità di archiviazione molto elevata
  • Design robusto
  • Prezzo competitivo
  • Facile da usare
Contro
  • Non portatile
  • Richiede alimentazione esterna

L'hard disk Elements Desktop di Western Digital è un po' diverso dagli altri hard disk esterni che abbiamo selezionato.

Non soltanto è uno dei due HDD, ma è anche l'unico hard disk esterno che richiede il collegamento alla corrente, e c'è un motivo ben preciso. Infatti, non si tratta di un "dispositivo da portare con sé ovunque si vada", perché è un hard disk da tenere a casa in un luogo sicuro.

Può sembrare controproduttivo, specialmente per i nomadi digitali, ma gli hard disk possono danneggiarsi e tenere una sola copia dei dati è garanzia di dispiaceri nel lungo termine. Io raccomando sempre di tenere più copie dei dati, in particolare delle fotografie digitali, in modo che i ricordi non vadano persi per sempre in caso di danni ai dischi.

Avere un HDD ad elevata capacità come l'Elements Desktop di Western Digital (che offre 22 TB!) tra l'attrezzatura d'ufficio di un nomade digitale, oltre a un SSD portatile, è un modo eccellente per tenere tutto al sicuro.

6. SSD P40 Game Drive di Western Digital

Il miglior hard disk esterno per gamer

Western Digital P40 Game Drive hard disk esterno portatile
Specifiche
  • Capacità: 500 GB, 1 TB, 2 TB
  • Dimensioni e peso: 11 x 58 x 110 mm, 100 g
  • Interfaccia: USB 3.2
  • Robustezza: resistenza agli urti
  • Caratteristiche speciali: compatibile con PC, Mac, PlayStation e Xbox
Pro
  • Velocità di trasferimento fino a 2000 MB/s
  • Compatibile con molte piattaforme
  • Design robusto
  • Leggero e portatile
Contro
  • Prezzo relativamente alto

Giocare ai videogiochi quando si è in viaggio non è una cosa facile, ma se si usa un SSD ad alta velocità come il P40 Game Drive di Western Digital il tutto davvero si semplifica notevolmente.

Questo hard disk è dotato di struttura resistente agli urti e velocità lampo fino a 2000 MB/s. È compatibile con PC e Mac, nonché con PlayStation e Xbox, per cui è ottimo se hai la fortuna di portarti la console in viaggio.


Altri gadget per lavoro remoto che potrebbe interessarti:

I migliori mouse wireless da viaggio per smart worker
Scopri le nostre scelte dei migliori mouse wireless da viaggio per smart worker e nomadi digitali: ergonomici, portatili e affidabili per lavorare ovunque.
Le migliori tastiere wireless da viaggio per smart working
Scopri le tastiere wireless da viaggio più compatte, efficienti e ideali per lavorare ovunque. Leggi la nostra guida definitiva alle tastiere portatili.
5 migliori power bank per pc portatili: guida all’acquisto
Scopri i migliori power bank per notebook e confronta le caratteristiche. Questa guida offre informazioni per scegliere il migliore per te.
Le 8 migliori Saponette Wifi 4G/5G per navigare ovunque nel mondo
Scopri i migliori dispositivi Wi-Fi portatili per lavorare da remoto ovunque tu sia. Confronta funzionalità, pro e contro per trovare l’hotspot adatto a te.
Le 7 Migliori cuffie da portare in viaggio o in aereo
Scopri le migliori cuffie con cancellazione del rumore per viaggiare e volare: qualità audio, comfort e praticità per un viaggio indimenticabile.
5 microfoni con cancellazione del rumore
Guida ai migliori microfoni per videoconferenze, streaming e podcast. Riduci i rumori di fondo e fatti sentire chiaramente ovunque tu sia.
Le 9 migliori luci per videoconferenze a confronto
Scopri le migliori luci per videoconferenze e zoom call. Migliora la qualità delle tue videoconferenze con questa lista delle migliori luci video.

I nostri criteri di selezione per i migliori hard disk esterni da viaggio

Robustezza: (resistenza a urti, acqua ecc.)

Quando si viaggia spesso, la robustezza è un criterio fondamentale nella scelta di tutto ciò che acquistiamo come nomadi digitali.

È di vitale importanza che l'hard disk sia resistente. Non soltanto perché puoi perdere l'hard disk a causa di un inconveniente (ad esempio perché cade a terra o in acqua o va smarrito), ma anche perché contiene file, foto e video.

Cerca di acquistare un hard disk resistente alla polvere e all'acqua, testato contro le cadute e a prova di urto. Più robusta è la struttura, meno ti devi preoccupare di eventuali danni ai file.

Dimensioni e peso: facile da portare con sé

Le dimensioni e il peso degli hard disk esterni sono diminuite enormemente nell'ultimo decennio, e questa è un'ottima notizia per noi nomadi digitali.

Oggigiorno hard disk come l'Extreme di SanDisk consentono di archiviare fino a 4 TB su un disco che sta nel palmo di una mano. Nella nostra selezione abbiamo dato priorità a dispositivi leggeri di piccole dimensioni.

Capacità: in base alle esigenze di archiviazione

La maggior parte degli hard disk esterni è disponibile in più versioni di varie capacità, solitamente da 500 GB a 5 TB.

Normalmente un hard disk da 1 TB è più che sufficiente per fare il backup dei dati e conservare foto e video, ma se lavori con file di grandi dimensioni (video in HD o foto in alta risoluzione), potresti aver bisogno di maggiore capacità.

Collegamento e velocità (USB-C, Thunderbolt ecc.)

La velocità di trasferimento è il più  importante criterio di valutazione delle prestazioni su cui basarsi per decidere l'acquisto di un hard disk esterno.

Gli hard disk top di gamma offrono fino a 2000 MB/s, che di solito è più di quanto serva alla maggior parte dei nomadi digitali. 1000 MB/s è una velocità decisamente sufficiente ed è quella più comune tra gli SSD più rinomati.

SSD vs. HDD

Gli hard disk a stato solido (SSD) vantano diversi vantaggi rispetto agli hard disk tradizionali (HDD). Sono più veloci, compatti e robusti dei loro colleghi più datati, ma gli SSD sono più costosi e spesso si trovano solo con capacità inferiori.

Budget permettendo, ti consigliamo di acquistare un disco di entrambi i tipi. Un SSD è un ottimo disco "di lavoro" (quello che ti porti in viaggio), mentre un HDD è l'ideale per l'archiviazione (il disco in cui conservi tutti i backup e che lasci al sicuro sempre nello stesso posto). I backup non sono mai abbastanza.

Pronto ad aggiungere un hard disk esterno portatile alla tua attrezzatura da viaggio?

Se vuoi ricevere contenuti come questi direttamente nella tua casella posta, iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Non dimenticare di seguirci sulla nostra pagina Instagram e iscriverti al nostro gruppo Facebook per connetterti con nomadi digitali italiani come te.

Ci becchiamo lì, Freaking Nomads!

Disclosure: Alcuni dei link in questo articolo sono affiliati. Ciò significa che, se acquisti tramite i nostri link, potremmo guadagnare una piccola commissione che ci aiuta a creare contenuti utili per la community. Consigliamo solo prodotti che riteniamo possano aggiungere valore, quindi grazie per il tuo supporto!