I migliori mouse wireless da viaggio per smart worker e nomadi digitali

Il migliore amico di qualsiasi nomade digitale è il laptop, ma c'è uno strumento hardware di vitale importanza che rappresenta più un male necessario che un buon compagno: il mouse da viaggio.

Per quanto si impegnino, i produttori di tecnologia creano trackpad che non sono nemmeno lontanamente paragonabili ai mouse. Anche il mouse più economico offre una sensazione fisica, una posizione ergonomica e un controllo di gran lunga superiori a qualsiasi trackpad, senza menzionare i dolori al polso e le lesioni da sforzo ripetitivo che quest'ultimo può causare con un uso eccessivo.

Se usi un supporto portatile per laptop, la tua postazione di lavoro da nomade digitale non è completa senza un mouse da viaggio leggero e affidabile. In questo articolo ti illustriamo i nostri consigli sui migliori mouse da viaggio per smart working e le caratteristiche a cui devi prestare attenzione nell'acquisto.

I migliori mouse da viaggio per smart working: i nostri preferiti

1. MX Anywhere 3S di Logitech

Il miglior mouse wireless da viaggio

Mouse Wireless Logitech MX Anywhere 3S
Specifiche
  • Dimensioni e peso: 100,5 x 65,0 x 34,4 mm, 99 g
  • Connettività: Bluetooth, dongle wireless (2,4 GHz)
  • Durata della batteria: fino a 70 giorni con una carica completa
  • Tipo di sensore: ottico
  • DPI: da 200 a 8000 DPI (con incrementi di 50 DPI alla volta)
  • Pulsanti programmabili: 6 pulsanti
Pro
  • Funziona su più computer con Logitech Flow
  • Lunga durata della batteria (70 giorni) e ricarica rapida (3 ore da 1 minuto di carica)
  • Completamente personalizzabile con 6 pulsanti e 8000 DPI
  • Compatibile con ricevitore USB Logi Bolt
Contro
  • Non compatibile con altri ricevitori USB Logi
  • Necessaria configurazione per i pulsanti programmabili
  • Più costoso dei modelli di base

Secondo noi l'MX Anywhere 3S è il migliore mouse da viaggio. Non è solo un mouse da viaggio leggero, portatile e ricco di funzionalità, ma si abbina perfettamente alla nostra tastiera preferita, la MX Keys.

Si collega via Bluetooth o dongle, è dotato di vari pulsanti programmabili e la batteria dura fino a 70 giorni con una sola carica. I click silenziosi lo rendono ideale per lavorare in ufficio o in bar affollati, mentre la personalizzazione dei DPI consente di impostare la sensibilità del cursore più adatta alle proprie esigenze.

2. Magic Mouse 2 di Apple

Il miglior mouse per i nomadi digitali

Apple Magic Mouse 2 Wireless
Specifiche
  • Dimensioni e peso: 113,5 x 57,1 x 21,6 mm, 99 g
  • Connettività: Bluetooth
  • Durata della batteria: ricaricabile via Lightning
  • Tipo di sensore: laser
  • Superficie multi-touch:
  • Compatibilità: solo dispositivi Apple
Pro
  • Design elegante e minimalista
  • Superficie multi-touch per gesti intuitivi
  • Compatibile con tutti i dispositivi Apple
  • Ricarica rapida tramite cavo Lightning
Contro
  • Non compatibile con dispositivi non Apple
  • Posizione della porta di ricarica non ottimale
  • Prezzo elevato

Il Magic Mouse, pur nella sua semplicità, è il migliore mouse per i nomadi digitali e i lavoratori da remoto che usano l'hardware Apple. Lo stile elegante tipico di Apple si ritrova anche in questo mouse, dando vita a un accessorio per MacBook di soli 2,16 cm di altezza e 99 grammi di peso. Questo mouse ultraportatile è però compatibile solo con dispositivi Apple (ci dispiace per gli utenti Windows).

La superficie multi-touch agevola i gesti intuitivi ed è perciò la caratteristica più interessante dell'ultima versione del Magic Mouse. Può sembrare un miglioramento trascurabile, ma per gli utenti Mac non c'è nulla di meglio di Apple per avere un mouse di alta qualità, testato e affidabile.

3. Pebble M350 di Logitech

Il miglior rapporto qualità-prezzo per un mouse compatto

Logitech Pebble M350 Mouse wireless
Specifiche
  • Dimensioni e peso: 107 x 59 x 26,5 mm, 100 g
  • Connettività: Bluetooth, dongle wireless (2,4 GHz)
  • Durata della batteria: fino a 18 mesi con una batteria AA
  • Tipo di sensore: ottico
  • DPI: 1000 DPI
Pro
  • Design compatto e portatile
  • Lunga durata della batteria
  • Prezzo accessibile
  • Compatibile con più dispositivi
Contro
  • Non ricaricabile
  • Meno funzionalità avanzate
  • Sensore DPI non regolabile

Vuoi acquistare un mouse compatto senza spendere una fortuna? Il Pebble M350 di Logitech è un mouse di qualità che offre il miglior rapporto-qualità prezzo tra i mouse da viaggio.

Si tratta di un semplice mouse a batteria che vanta un'autonomia di 18 mesi e supporta sia il Bluetooth sia il dongle wireless (2,4 GHz). L'elenco delle funzionalità non è lungo, ma la comodità d'uso è sicuramente alta. Il mouse Pebble M350 di Logitech è compatibile con laptop, notebook, iPad, PC, Mac e Chromebook. Non si può volere di più per il prezzo a cui è venduto.

4. Arc per Surface di Microsoft

Il miglior mouse per smart working

Microsoft Arc Mouse wireless
Specifiche
  • Dimensioni e peso: 131 x 55 x 14 mm, 82 g
  • Connettività: Bluetooth
  • Durata della batteria: fino a 6 mesi con 2 batterie AAA
  • Tipo di sensore: laser
  • Design pieghevole:
  • Compatibilità: Windows e MacOS
Pro
  • Design innovativo e pieghevole
  • Compatibile con dispositivi Windows e MacOS
  • Leggero e portatile
  • Superficie touch per scorrimento verticale e orizzontale
Contro
  • Durata della batteria limitata
  • Meno ergonomico di altri modelli
  • Prezzo elevato

L'Arc per Surface di Microsoft è un mouse per smart working alquanto singolare: è l'unico della nostra selezione ad appiattirsi con uno scatto. Il design innovativo è perfetto per i nomadi digitali minimalisti e, quando non lo si usa, può essere appiattito per riporlo nella tasca di una giacca, in uno zaino o in un tech organizer.

Si connette primariamente tramite Bluetooth e consente di scrollare sia in verticale che in orizzontale. Arc per Surface di Microsoft è senza dubbio la scelta più naturale per i nomadi minimalisti attenti al design. In più, è disponibile in un'ampia gamma di colori e puoi scegliere quello che più si addice al tuo stile.

5. Lift di Logitech

Il miglior mouse ergonomico per smart working

Logitech Lift mouse wireless
Specifiche
  • Dimensioni e peso: 108 x 71 x 70 mm, 125 g
  • Connettività: Bluetooth, dongle wireless (2,4 GHz)
  • Durata della batteria: fino a 24 mesi con una batteria AA
  • Tipo di sensore: ottico
  • DPI: 4000 DPI
  • Ergonomia: angolo di 57 gradi
Pro
  • Design ergonomico per ridurre lo stress del polso
  • Configurazione per destrimani e mancini
  • Lunga durata della batteria
  • Compatibile con più sistemi operativi
Contro
  • Non ricaricabile
  • Meno portatile rispetto ad altri modelli
  • Prezzo elevato

Se hai sempre dolore al polso dopo aver lavorato per ore al pc portatile, la soluzione potrebbe essere un mouse ergonomico. Il Lift di Logitech è un mouse per smart working il cui vantaggio principale è il design ergonomico. Si tratta di un mouse wireless dotato di configurazione per destrimani e mancini e ha un angolo ottimale di 57 gradi che garantisce la postura ideale.

Questo mouse ergonomico vanta una durata della batteria pari a 2 anni, compatibilità con Windows, MacOS, iPadOS, Chrome OS e Linux, nonché una gamma di diversi colori.

6. DeathAdder V3 Pro di Razer

Il miglior mouse gaming portatile

Razer DeathAdder V3 Pro mouse wireless
Specifiche
  • Dimensioni e peso: 128 x 68 x 44 mm, 63 g
  • Connettività: Bluetooth, dongle wireless (2,4 GHz)
  • Durata della batteria: fino a 70 ore con una carica completa
  • Tipo di sensore: ottico
  • DPI: fino a 30000 DPI
  • Pulsanti programmabili: 4 pulsanti
Pro
  • Sensore ottico di alta precisione
  • Leggerissimo e portatile
  • DPI completamente regolabili
  • Compatibile con dispositivi Windows e MacOS
Contro
  • Prezzo elevato
  • Non compatibile con dispositivi mobile
  • Durata della batteria limitata

Nel tempo libero ti piace il gaming ma non hai ancora trovato un mouse da viaggio adatto a tutte le tue esigenze? Il DeathAdder V3 Pro di Razer rappresenta una soluzione fantastica. È un mouse leggero progettato per il gaming dotato del sensore ottico più preciso al mondo.

Ha quattro pulsanti programmabili, 26 livelli granulari di regolazione dell'altezza e i DPI completamente regolabili (massimo 30.000). A differenza di altri mouse da gioco, il DeathAdder V3 Pro è leggerissimo e portatile. Pesa solo 63 grammi, quindi è il complemento perfetto per la tua attrezzatura da smart working e non ti devi preoccupare delle prestazioni.


Altri gadget per lavoro remoto che potrebbe interessarti:

I migliori hard disk esterni portatili da viaggio
Scopri i migliori hard disk esterni portatili da viaggio per sicurezza e spazio extra ovunque tu vada. Scegli il migliore per le tue esigenze.
Le migliori tastiere wireless da viaggio per smart working
Scopri le tastiere wireless da viaggio più compatte, efficienti e ideali per lavorare ovunque. Leggi la nostra guida definitiva alle tastiere portatili.
5 migliori power bank per pc portatili: guida all’acquisto
Scopri i migliori power bank per notebook e confronta le caratteristiche. Questa guida offre informazioni per scegliere il migliore per te.
Le 8 migliori Saponette Wifi 4G/5G per navigare ovunque nel mondo
Scopri i migliori dispositivi Wi-Fi portatili per lavorare da remoto ovunque tu sia. Confronta funzionalità, pro e contro per trovare l’hotspot adatto a te.
5 microfoni con cancellazione del rumore
Guida ai migliori microfoni per videoconferenze, streaming e podcast. Riduci i rumori di fondo e fatti sentire chiaramente ovunque tu sia.

Cosa cercare in un mouse portatile da viaggio: guida all'acquisto

Trasportabilità: dimensioni, peso e custodie da viaggio

Per lo stile di vita dei nomadi digitali, la trasportabilità è un criterio prioritario nell'acquisto dei prodotti tecnologici.

Per fortuna il mouse è già di per sé un accessorio a misura di viaggio, ma non tutti sono uguali. Alcuni hanno maggiori vantaggi in termini di trasportabilità (appiattimento e così via) che sono ideali per chi è ultraminimalista.

La nostra selezione è incentrata su mouse da viaggio leggeri e portatili che siano la scelta ottimale per i nomadi digitali.

Comodità ed ergonomia

Quando si acquista un mouse da viaggio bisogna innanzitutto prendere in considerazione i vantaggi ergonomici del prodotto.

L'uso del trackpad può causare disturbi da sforzo ripetitivo e la sindrome del tunnel carpale. Al contrario, usare un mouse ergonomico significa alleviare tali sintomi e ottenere una posizione di lavoro confortevole.

Non tutti i mouse, però, sono progettati pensando agli aspetti ergonomici. Se desideri lavorare in modo comodo e attento alla salute, devi concentrarti su un mouse dal design intelligente.

Opzioni di connettività: Bluetooth vs. dongle e compatibilità

Collegare un mouse da viaggio non è quasi mai un problema con la tecnologia moderna. Il collegamento via cavo è alquanto raro (per buone ragioni), mentre il wireless è la scelta più frequente.

Solitamente i dispositivi wireless si connettono in due modivia Bluetooth o tramite dongle.

Il dongle (2,4 GHz) è la soluzione che offre la risposta più rapida e garantisce una connessione affidabile, ma occupa una delle poche porte USB  disponibili e fa scaricare la batteria del laptop più rapidamente. Il dongle è l'opzione migliore per il gaming.

I dispositivi collegati via Bluetooth offrono una connessione più lenta, ma usano meno batteria e sono normalmente considerati migliori da portare in viaggio, per la navigazione e per il lavoro in generale.

Budget

Anche il modello più basilare di mouse rappresenta un'alternativa migliore a qualsiasi trackpad standard.

In linea di massima, più si è disposti a spendere, maggiori sono le funzionalità, la qualità e le specificità del dispositivo che si è in grado di acquistare. In questo articolo abbiamo presentato una selezione di mouse da viaggio adatti a qualsiasi budget.

Funzionalità extra: click silenziosi, pulsanti programmabili, presenza di trackball

mouse da viaggio più avanzati/specialistici vantano funzionalità in più che sono specifiche in base al pubblico target.

I mouse ergonomici possono avere una forma che si sviluppa in verticale e pulsanti dal design unico nel suo genere, mentre i mouse da gaming possono disporre di pulsanti programmabililivelli elevati di DPI e un grado più dettagliato di personalizzazione.

Robustezza (specialmente per chi viaggia spesso)

Per chi viaggia di frequente, la robustezza è un must , ma purtroppo lo si comprende solo troppo tardi.

Che il tuo zaino viaggi in aereo, treno, autobus o su un mulo, un mouse resistente e di alta qualità accompagnerà i tuoi click a lungo.

Pronto ad ottimizzare la tua attività in smart working con un mouse portatile?

Se vuoi ricevere contenuti come questi direttamente nella tua casella posta, iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Non dimenticare di seguirci sulla nostra pagina Instagram e iscriverti al nostro gruppo Facebook per connetterti con nomadi digitali italiani come te.

Ci becchiamo lì, Freaking Nomads!

Disclosure: Alcuni dei link in questo articolo sono affiliati. Ciò significa che, se acquisti tramite i nostri link, potremmo guadagnare una piccola commissione che ci aiuta a creare contenuti utili per la community. Consigliamo solo prodotti che riteniamo possano aggiungere valore, quindi grazie per il tuo supporto!