Essere Nomadi Digitali con figli: la guida completa

Era il 2016, mi ritrovavo con una piccola Giulia di un anno e mio marito Matteo in una piccola guest house a Chiang Mai, la patria di tutti i nomadi digitali. Mi guardavano intorno e vedevo solo ragazzi e ragazze, coppie, amici, fratelli, ma di bambini nemmeno l’ombra.

Mi sono sentita sbagliata, lo ammetto, pensavo di non avere abbastanza tempo per lavorare, abbastanza  tempo per essere mamma, abbastanza tempo per essere l’insegnante di mia figlia. Mi sembrava di essere sempre in ritardo: in ritardo per le call di lavoro, in ritardo per le consegne, in ritardo per quella vita apparentemente inadatta ai genitori.

Tutto è cambiato quando ci siamo spostati da quella guest house: Chiang Mai è perfetta per i nomadi digitali, ma non per i nomadi digitali con bambini.

Nel momento in cui ho capito che non dovevo imitare lo stile di vita dei nomadi digitali che vedevo idolatrato sui social, ma che dovevo cercare la nostra dimensione, tutto è cambiato… in meglio. 

In questo articolo ti mostrerò come non tutti i nomadi digitali hanno venduto tutto per viaggiare per il mondo, ma che è possibile vivere in viaggio anche senza risparmi, semplicemente chiudendo quel che si ha in uno zaino. Ti mostrerò che non tutti i nomadi digitali sono slegati da legami affettivi duraturi, ma che è possibile vivere da nomadi digitali con i bambini e ti darò i miei migliori consigli su come farlo al meglio.

Cos'è una famiglia nomade digitale?

Famiglia di nomadi digitali con figli in montagna

Si definiscono famiglie di nomadi digitali quelle famiglie che hanno scelto uno stile di vita nomade, abbandonando il luogo che hanno chiamato casa, a favore di un viaggio a tempo indeterminato con i propri figli.

A differenza di chi viaggia seguendo itinerari e budget ben definiti i nomadi digitali con i bambini non hanno nessuna fretta di spostarsi, ne tantomeno di visitare tutti i punti di interesse di un luogo. Quando infatti vivi da nomade digitale con i tuoi figli sempre presenti 24 ore su 24, ti si presentano una serie infinita di situazioni da gestire, prima tra tutte il lavoro.

Che lavoro fanno i nomadi digitali con i bambini?

In realtà le famiglie di nomadi digitali svolgono qualsiasi lavoro che può svolgere un tradizionale nomade digitale, con il plus dei bambini al seguito.

Quando sei un nomade digitale con bambini devi tenere presente che i tempi per qualsiasi cosa si allungano in maniera esponenziale: dovrai programmare le tue call lavorative nei momenti in cui i tuoi bambini si riposano o giocano in autonomia. Allo stesso tempo dovrai sempre preparare un piano A, B, C e D, e accettare il fatto che molto probabilmente nessuno di essi si concretrizzerà.

La parte più complessa della gestione dei nostri lavori è proprio quella del tempo: raramente riuscirai a ritagliarti dei momenti di silenzio totale o di attenzione al 100% come famiglia nomade. Personalmente sono convinta che le famiglie di nomadi digitali raggiungano un livello di multitasking estremo!

Scherzi a parte, al di lá del settore lavorativo, una famiglia che vive in viaggio deve tenere in considerazione il fatto che per la quasi totalità dei momenti non avrà la possibilità di delegare la cura dei figli a nessuno: non ci sono nonni, amici, zii o parenti e questo è forse lo scoglio sociale più grosso da superare.

Sfatiamo insieme i luoghi comuni sulle famiglie nomadi digitali

Famiglia di nomadi digitali con figli vicino al mare

Noi viviamo in viaggio da tanto tempo e posso assicurarti che di preconcetti sul nostro stile di vita ne abbiamo sentiti di ogni genere.

Al di là di tutto il discorso budget che ovviamente è sempre una tematica che suscita molto scalpore, in quanto le persone spesso pensano che vivere in viaggio sia uno stile di vita irraggiungibile e insostenibile economicamente, l’argomento che va per la maggiore (e che otterrà il numero più altro di critiche) sarà sempre quello della socialità dei bambini.

Spesso si pensa che i bambini dei nomadi digitali non abbiano amici e che fatichino a relazionarsi con gli altri. La realtà è ben diversa poichè i bambini si ritrovano a vivere il 90% delle loro giornate all’aria aperta e incontrano nuovi bambini con cui relazionarsi e interagire quotidianamente.

Il concetto standard di amicizia è ovviamente superato, ma quello che posso assicurare è che i bambini che vivono in viaggio hanno un’apertura mentale che gli permette di fare amicizia in ogni luogo, in ogni momento e in qualsiasi condizione.

Vedere i miei figli trovare un loro personale modo di interagire con bambini che non parlano la loro lingua e che forse non rivedranno mai più è sicuramente uno dei momenti più stimolanti delle nostre vite.

Si può essere nomadi digitali con i figli?

Famiglia di nomadi digitali con figli con zaino in spalla

Quando sono rimasta incinta di Giulia, la mia prima figlia, mi trovavo in Australia, durante la gravidanza ho continuato a viaggiare, da sola o con Matteo. Non ci ha mai fermato nulla e dopo 2 mesi dalla nascita di nostra figlia siamo semplicemente ripartiti. Per noi vivere in viaggio è una costante, è qualcosa di naturale, è lo stile di vita che abbiamo sempre ricercato e che abbiamo scelto ancora prima di conoscerci.

Ecco perchè per noi è stato facile semplicemente ripartire.

Non abbiamo sempre avuto un lavoro da remoto, quello è arrivato dopo, è arrivato proprio con Giulia perchè era nata in noi la necessità e la volontà di trascorrere tutto il tempo con lei ed essere presenti al 100%.

A mio avviso essere nomadi digitali quando si hanno dei bambini è la scelta più naturale e semplice per condurre una vita tranquilla e lontana dallo stress.

Per fortuna oggi il panorama delle possibilità del lavoro da remoto è infinito, garantendo molta più stabilità di quel che si possa pensare.

Potrebbe interessarti:

37 lavori per diventare Nomade Digitale
In questa guida ti sveliamo la lista completa dei 37 lavori che ti permetteranno di lavorare da remoto e diventare un nomade digitale.
6 lavori per diventare Nomadi Digitali (senza esperienza)
Scopri i 6 lavori che puoi fare come nomade digitale, anche senza esperienza. Inizia oggi il tuo viaggio verso la libertà lavorativa.

Affrontare le preoccupazioni di una vita da nomadi digitali con figli

Nomade digitale con figlio sulla spiaggia

Se anche tu ti vuoi lanciare in questa avventura straordinaria che è il viaggio con i bambini, avrai sicuramente dubbi e incertezze sulla reale fattibilità di questo stile di vita.

Tralasciando il fattore economico che è estremamente soggettivo, posso assicurare che questa scelta di vita ti porterà sicuramente tanto tempo di qualità con la tua famiglia, che in una routine lavorativa 9/5 perderesti.

Una delle scelte più importanti che ti alleggeriranno la vita da nomade digitale con bambini è quella dell’educazione parentale.

La nostra avventura nell’educazione parentale come nomadi digitali con bambini

Famiglia di nomadi digitali con figli in un campo di lavanda

Personalmente abbiamo da sempre seguito la strada dell’educazione parentale anche quando ci siamo fermati per 3 anni in Italia; per noi si è rivelata la soluzione migliore e più naturale per l’istruzione dei nostri figli.

Partiamo dal lato burocratico. Da cittadini italiani abbiamo per legge l’obbligo di garantire l’istruzione ai nostri figli, ma non quello di fargli frequentare il sistema scolastico. La differenza è minima e risiede tutta in un paio di termini inseriti nella nostra legislazione che tuttavia rende lItalia uno dei pochi paesi europei dove l’istruzione parentale è ancora accettata dalla legge.

Grazie a questo cavillo abbiamo scelto l’istruzione parentale, abbiamo deciso cioè di essere noi i principali responsabili dell’istruzione dei nostri figli e di non legare ad un luogo specifico il percorso di apprendimento dei bambini.

In un mondo perfetto, senza limitazioni di budget, prenderemo sicuramente in considerazione anche l’opzione di qualche sistema scolastico alternativo a livello internazionale. Purtroppo però queste tipologie hanno costi altissimi e oltretutto richiedono una stabilità che noi e i nostri bambini da nomadi digitali ovviamente non possiamo garantire.

Il nostro percorso è estremamente semplice e si base sull'ipotesi iniziale che ogni bambino sia in grado con i propri tempi e con i propri ritmi di imparare da solo. Noi forniamo strumenti, punti di vista e spunti di osservazione, ma tutto ciò che i nostri figli imparano lo fanno in totale autonomia.

Potrei parlare per ore e ore di questo argomento che riempie le nostre giornate, ma quello che mi preme trasmettere è che l’istruzione parentale è realmente una strada percorribile, che non serve sapere tutto per poter insegnare; e soprattutto che la parte più bella di questo viaggio è proprio conoscere cose nuove insieme ai bambini e osservarli a distanza, mentre imparano da soli senza intromissioni.

Come trovare assistenza all'infanzia durante i viaggi

Famiglia di nomadi digitali con figli in una città europea

Superato il problema educazione, arriva sempre a ruota quello sanitario.

Partendo dal presupposto iniziale che noi non siamo troppo apprensivi e che nei nostri 3 zaini che contengono tutto ciò che abbiamo, le medicine trovano posto in un minuscolo astuccio praticamente ancora intonso (se non per qualche cerotto mancante), è importante trovare una buona assicurazione sanitaria.

I bambini, si sa, sono sempre oltre all’orlo del pericolo e anche per noi adulti è indispensabile avere le spalle coperte per qualsiasi evenienza.

Se sei un nomade digitale con famiglia questa è sicuramente la spesa più importante e anche la più ingente, che devi tenere in considerazione nel tuo budget di viaggio. Una semplice assicurazione di viaggio difficilmente infatti coprirà tutti i bisogni che può avere una famiglia nomade digitale in viaggio a tempo indeterminato e dovrai perciò cercarne una che sia anche un'assicurazione medica e sanitaria.

I preventivi in questo senso spesso si aggirano sui 1.000€ mensili, ma per ovviare a questa spesa, se si decide di viaggiare come noi che rimaniamo almeno 3/4 mesi in un paese, esistono numerose assicurazioni sanitarie per nomadi digitali come Nomad Health di SafetyWing che offrono una copertura totale e prezzi molto vantaggiosi.

💡
Potresti sempre decidere di stilare un'assicurazione per ogni singolo viaggio ma, al di là della spesa altissima, spesso le agenzie assicurative di viaggio hanno clausole nascoste che non coprono tante situazioni che invece sono decisive per chi viaggia con i bambini. A volte, ad esempio, basta essere in ritardo anche di un solo giorno con una dose dei vaccini previsti, per essere completamente fuori dalla copertura assicurativa!

Scegliere il proprio stile di vita come famiglia di nomadi digitali

Di famiglie nomadi digitali ce ne sono molte di più di quel che tu possa immaginare: in viaggio incontriamo quotidianamente persone che hanno scelto il nostro stile di vita, ma non per questo tutti i nomadi digitali con bambini hanno lo stesso approccio.

Noi abbiamo deciso di condurre questa vita per rallentare i ritmi, abbiamo abbandonato ogni sorta di routine e viaggiamo in maniera lenta e senza programmi. Ci ritroviamo tutti i giorni a dover affrontare una serie di sfide quotidiane infinite, pensare di dover anche programmare dove andare, cosa vedere e quanto stare sarebbe decisamente troppo.

Trovare la soluzione giusta per la tua famiglia

Nomade digitale con figlio

Questa nostra scelta non è la stessa di tutti i nomadi digitali con bambini. Esistono famiglie che hanno viaggiato per tutto il globo e visto tutti i Paesi del mondo; altre vivono in camper e ci sono anche quei nomadi digitali con figli un po’ più statici che, dopo tanto viaggiare, hanno trovato il loro posto nel mondo e si sono semplicemente fermati, per sempre o a tempo indeterminato (diventando un po’ più expats che nomadi digitali).

Personalmente il nostro modo di vivere questa scelta ci porta a viaggiare molto lentamente, a visitare la metà dei posti nel doppio del tempo. Diciamo pure che siamo nomadi digitali atipici, ci piace fermarci nei luoghi finché non ne abbiamo assorbito tutte le sue sfumature… e poi ripartiamo. Nella nostra bio di Instagram abbiamo scritto che “non contiamo i Paesi visti, ma quelli vissuti” e il senso del nostro viaggiare sta tutto in queste parole.

Come scegliere destinazioni per nomadi digitali adatte alle famiglie

Figlia di nomadi digitali a Bercellona, Spagna

Spesso sui nostri social veniamo additati per scegliere location poco kid friendly, ed effettivamente è vero. Abbiamo viaggiato tutta l’Asia zaino in spalla con i nostri bambini, saltando da un Paese all’altro, da un ostello ad una guest house senza fare troppo caso ai servizi che non avevamo.

A noi personalmente comfort e lusso non servono e soprattutto, non avendo un budget illimitato, mettiamo sempre davanti la lunghezza della permanenza ai servizi dei vari alloggi per nomadi digitali.

Si pensa che i bambini abbiano tanti bisogni, quando in realtà sono i migliori compagni di viaggio. In 8 anni di viaggio con i bambini non è mai capitato che i nostri figli si lamentassero delle accomodation, viceversa a volte è stato complicato per noi chiudere gli occhi davanti a certe guest house.

Non credo esista un luogo non adatto ai bambini, ora come ora ci troviamo in Portogallo dove l’oceano si infrange con tutta la sua forza contro le altissime scogliere, ciononostante andiamo in spiaggia tutti i giorni. Per noi è importante che i bambini capiscano i pericoli e imparino a conviverci, non siamo genitori che proibiscono di andare in un luogo perché è pericoloso, siamo quel tipo di genitore che accompagna i figli fino all’orlo della scogliera per fargli vedere come ci si approccia alla natura.

I fattori da considerare prima di intraprendere la vita da nomadi digitali con bambini

Esistono 3 fattori che devi tenere in considerazione se decidi di fare il passo verso la vita da nomade digitale:

  • I visti: se esci dall’Europa hai necessariamente bisogno di un visto: solitamente i più diffusi sono quelli turistici o i visti per nomadi digitali. Questa è la parte più complessa della gestione della vita in viaggio: non solo per i costi che possono essere molto proibitivi, ma anche proprio per i documenti richiesti. Più la permanenza sarà lunga, più complesso sarà il processo di ottenimento del visto.
  • Clima: se il tuo unico limite è il mondo scegli bene in che clima vorrai vivere. Soprattutto nel momento in cui si tratterà di chiudere gli zaini infatti, considera bene lo spazio a disposizione per indumenti e accessori in base al clima che raggiungerai.
  • Budget. Scegli la destinazione in base al tuo budget disponibile. Non strafare o ti ritroverai tutti i mesi a rincorrere lavori extra. Ricordati che la vita da nomade digitale con bambini è ricca di imprevisti a cui far fronte.

Potrebbe interessarti:

Budget di viaggio: come gestire i soldi da nomade digitale
Scopri le strategie per gestire il tuo budget di viaggio: trucchi e consigli su come far fruttare i tuoi soldi mentre vivi da nomade digitale.

Mantenere una vita familiare sana in viaggio

Figlio di nomadi digitali che scatta una foto in viaggio

Al di là della tipologia di nomade digitale con bambini che sei o che sarai, quello che è importante è non perdere di vista le motivazioni per le quali hai fatto questa scelta. Se infatti il tuo obiettivo, come penso che sia, è quello di trascorrere tempo con i tuoi figli e viverli al 100%, ricordati di trovare la giusta balance tra lavoro, giochi ed educazione.

Come fare?

Una risposta in realtà non ce l’ho, personalmente un primo passo in questa direzione per me è stato quello di accettare il fatto che non riuscirò mai a fare tutto. Spesso i miei figli ceneranno con un gelato o con le patatine fritte e consegnerò i miei lavori in ritardo, e nello sfondo delle mie video call potrà comparire la testa di un bambino o un giocattolo che vola. Tuttavia ho guadagnato la vita da nomade digitale con bambini che ho sempre sognato.

Con questo articolo su come vivere da nomade digitale con bambini spero di averti fatto abbandonare qualsiasi preconcetto si possa avere su questo stile di vita e soprattutto spero di averti aperto la mente alle infinite possibilità che una vita in viaggio full time con i bambini ti possa mettere davanti.

Vivere come nomade digitale con la tua famiglia non è solo fattibile, ma può essere incredibilmente arricchente. Richiede una attenta considerazione di vari fattori come visti, clima e budget, ma le ricompense sono immense. La chiave è trovare il giusto equilibrio e essere flessibili e adattabili.

Ricorda, l'obiettivo è trascorrere del tempo di qualità con i tuoi figli e vivere pienamente la vita insieme. Che tu stia seguendo l’educazione parentale, gestendo l'assistenza sanitaria in Paesi stranieri o cercando destinazioni adatte, ogni passo fa parte di un viaggio straordinario che offre opportunità uniche di apprendimento e di creare legami.

Quindi, se stai considerando questa strada, buttati.

Il mondo è vasto e pieno di avventure che ti aspettano da esplorare con i tuoi piccoli.

Pronti ad esplorare il mondo con la vostra famiglia?

Se vuoi ricevere contenuti come questi direttamente nella tua casella posta, iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Non dimenticare di seguirci sulla nostra pagina Instagram e iscriverti al nostro gruppo Facebook per connetterti con nomadi digitali italiani come te.

Ci becchiamo lì, Freaking Nomads!

Informazioni sull'autrice: Sara Alessandri

Sara, fondatrice del Miniwanderlast Team, viaggia insieme alla sua famiglia mostrando come i bambini sono i migliori compagni di viaggio di sempre. Su @miniwanderlustteam condivide la loro vita quotidiana in viaggio tra lavoro, homeschooling e avventure insolite.

Disclosure: Alcuni dei link in questo articolo sono affiliati. Ciò significa che, se acquisti tramite i nostri link, potremmo guadagnare una piccola commissione che ci aiuta a creare contenuti utili per la community. Consigliamo solo prodotti che riteniamo possano aggiungere valore, quindi grazie per il tuo supporto!