Attrezzatura per nomadi digitali: i migliori gadget per smart working

Nei miei ultimi tre anni passati in viaggio, la mia missione è stata trovare l'attrezzatura migliore per nomadi digitali.

I veri problemi per noi nomadi digitali sono rappresentati da prodotti tecnologici non sempre affidabili, postazioni di lavoro poco spaziose e la mancanza di soluzioni ergonomiche. Tutti noi, lavorando da remoto, sappiamo bene cosa significa bruciare il caricabatteria del portatile, rompere il telefono e avere la schiena a pezzi. 

Ma trovare una soluzione a questi problemi non è affatto scontato quando si è a migliaia di chilometri da casa.

Se facciamo una attenta valutazione della tecnologia che acquistiamo, possiamo ridurre al minimo i rischi e godere di tutti i vantaggi come se fossimo tra le mura di un vero e proprio ufficio, il tutto senza limitare la nostra libertà di movimento. In questa guida trovi tutto ciò di cui hai bisogno per dare vita a un funzionale ufficio portatile da smart working, dai notebook più affidabili e gli smartphone più robusti, fino a piani di lavoro ergonomici e tech organizer di qualità.

Cosa non può mancare nel tuo ufficio portatile: la nostra lista

  1. Un PC portatile leggero
  2. Uno smartphone potente
  3. Una saponetta Wi-Fi portatile
  4. Una VPN senza limiti geografici
  5. Un monitor portatile per notebook
  6. Un supporto portatile per notebook
  7. Delle cuffie con cancellazione del rumore
  8. Una power bank portatile
  9. Un mouse compatto da viaggio
  10. Una tastiera wireless portatile
  11. Un hark disk esterno portatile
  12. Una pratica webcam 
  13. Una stazione di ricarica per più dispositivi
  14. Una docking station da viaggio
  15. Un adattatore universale da viaggio
  16. Una borsa da viaggio in cui riporre i cavi
  17. Una custodia per il PC portatile

Andiamo a vedere uno per uno, insieme alle migliori scelte per ogni categoria.

1. Un PC portatile leggero

Il pc portatile Macbook Air 13 pollici a sinistra ed il notebook LG Gram 17 a destra
Macbook Air 13 pollici (sinistra) | LG Gram 17 (destra)

Se c'è un prodotto tecnologico su cui noi nomadi digitali dobbiamo investire assolutamente è un portatile affidabile. Tutto il resto può venire maltrattato, cadere a pezzi ed essere sostituito al volo, ma il pc portatile deve superare qualsiasi avversità.

Alcuni di noi trascorrono più di 10 ore al giorno davanti allo schermo, quindi l'acquisto di un portatile di alta qualità offre un investimento più efficiente per l'intera attrezzatura del nomade digitale. Secondo me il meglio in circolazione per un nomade digitale è l'ultimo modello di Macbook Air da 13 pollici, ma anche l'LG Gram da 17 pollici rappresenta una scelta ottimale come alternativa ad Apple.

Dai un'occhiata alla nostra selezione dei migliori PC portatili per lavorare da remoto:

Migliori pc portatili da viaggio per smart working
Scopri i migliori notebook per lo smart working in viaggio. Guida all’acquisto per performance, leggerezza e durata della batteria.

2. Uno smartphone potente

un iPhone 15 Pro a sinistra) ed un Samsung Galaxy S24 Ultra a destra
iPhone 15 Pro(sinistra) |Samsung Galaxy S24 Ultra (destra)

È difficile immaginare di poter girare il mondo senza uno smartphone. Ma la realtà era quella prima del 2007: nessuno poteva prevedere quanto sarebbero diventati potenti i dispositivi tascabili.

Oggi giorno quasi chiunque viaggia con uno smartphone, e per noi nomadi digitali è uno strumento che apre a nuovi mondi, storie ed esperienze, permettendo, ad esempio, di tradurre in varie lingue e alfabeti o prendere le strade meno trafficate. Anche la funzione hotspot mobile del telefono è molto utile quando abbiamo bisogno di una Wi-Fi d'emergenza.

Io uso un iPhone, e a chi vuole alzare il livello del proprio dispositivo non mi stanco mai di consigliare il nuovo modello di iPhone Pro, fresco di lancio e dotato di specifiche più elevate. Un ottimo investimento è anche il Samsung Galaxy S24 Ultra, che è la nostra alternativa privilegiata ad Apple.

3. Una saponetta Wi-Fi portatile

Il mobile hotspot portatile Simo Solis Lite 4G
Saponetta Wi-Fi Simo Solis Lite

L'hotspot mobile dello smartphone è molto utile in caso di emergenza, ma non è affatto ottimale per un uso quotidiano, in quanto la batteria può scaricarsi in poco tempo ed è facile superare il limite di dati.

Al contrario, una saponetta Wi-Fi portatile non deve mancare tra l'attrezzatura di un nomade digitale. In questo modo non solo risparmi la batteria del telefono, ma puoi anche connettere lo smartphone e tutti gli altri dispositivi all'hotspot.

L'hotspot Wi-Fi portatile ideale per i nomadi digitali è il Simo Solis Lite. Non serve una SIM card, funge anche da power bank e ha una miriade di extra, tra cui una fotocamera da remoto e un assistente virtuale.

Dai un'occhiata alla nostra selezione dei migliori hotspot Wi-Fi portatili:

Le 7 migliori saponette WiFi e router portatili
Scopri i migliori router wifi portatili per rimanere connesso ovunque tu sia. Confronta funzionalità, pro e contro per trovare la saponetta adatta a te.

4. Una VPN senza limiti geografici

Un portatile ed un telefono con NordVPN sullo schermo
NordVPN

Una Virtual Private Network (VPN) è un must per qualsiasi nomade digitale. Il software scaricabile consente di connettere i dispositivi a centinaia di server remoti in tutto il mondo.

Oltre a offrire protezione dai pericoli delle reti Wi-Fi pubbliche, la VPN dà accesso a contenuti specifici di determinate zone geografiche senza dovercisi recare. Così puoi guardare in streaming i tuoi programmi preferiti dal tuo Paese mentre ti trovi dall'altra parte del globo.

Negli ultimi cinque anni ho usato NordVPN e rimango fedele al servizio. Supporta fino a sei dispositivi, quindi posso collegare allo stesso account il PC portatile, il telefono e il tablet, con il massimo della sicurezza.

Dai un'occhiata alla nostra selezione delle migliori VPN per nomadi digitali:

VPN per Smart Working: quale scegliere?
Migliora la tua sicurezza online sia che tu sia in viaggio o in smart working. Scopri le migliori VPN per smart working e proteggi i tuoi dati in assoluto anonimato.

5. Un monitor portatile per notebook

L'Asus ProArt Display PA148CTV1
Asus ProArt Display PA148CTV1

Passare da un ufficio da nomade digitale con un solo schermo a più schermi è la scelta migliore che abbia fatto per aumentare la produttività.

Da quando uso due schermi ho quasi dimezzato il tempo che trascorro a eseguire attività che richiedono tante ricerche dettagliate. Ma non è una cosa per tutti: un monitor portatile per notebook rappresenta un peso in più e non mi sento di raccomandarlo a chi vuole viaggiare con un solo bagaglio.

Quando so che rimarrò nello stesso posto per un po' di tempo, è una delle prime cose che metto in valigia. Io consiglio sempre il display ProArt PA148CTV1 di Asus. Con i suoi 14 pollici e 740 grammi, è perfetto per chi non si sposta molto di frequente.

Dai un'occhiata alla nostra selezione dei migliori monitor portatili per notebook:

6 migliori monitor portatili da viaggio: guida all’acquisto
Esplora i migliori monitor portatili da viaggio: una guida completa per scegliere il tuo secondo schermo ideale per lavorare in viaggio.

6. Un supporto portatile per notebook

Il supporto per PC portatile Roost
Supporto per PC portatile Nextstand

Dopo anni di dolori cervicali causati dalle oltre 40 ore settimanali da studente ingobbito di ingegneria, l'acquisto di un supporto portatile per notebook è stato una manna dal cielo.

Avevo quasi cominciato ad accettare di sacrificare la mia postura in cambio di quello stile di vita, come se fosse inevitabile. Ma informandomi sugli accessori essenziali per un ufficio portatile leggero, ho presto cambiato il mio assetto.

Per primo mi sono imbattuto in un supporto per pc portatile Nextstand in un coworking a Porto. Ho raccolto un po' di informazioni e me lo sono comprato nel giro di pochi giorni. È robusto, personalizzabile e super compatto: lo porto ovunque (beh, ovunque porti il pc portatile...).

Dai un'occhiata alla nostra selezione dei migliori supporti portatili per notebook:

I 6 Migliori supporti per PC portatili e laptop
Scopri i migliori supporti per PC portatili e laptop, perfetti per migliorare la tua produttività e ridurre lo stress durante il lavoro da remoto.

7. Delle cuffie con cancellazione del rumore

Le cuffie Sony WH-1000XM5 a sinistra e le AirPods Pro (seconda generazione) sulla destra
Sony WH-1000XM5 (sinistra) | AirPods Pro (2a generazione) (destra)

Nella lista dei desideri di qualsiasi nomade digitale non possono mancare delle cuffie con cancellazione del rumore di ottima qualità.

Un buon paio di cuffie migliora di gran lunga il lavoro da remoto perché consente di evitare le distrazioni nei luoghi pubblici e aumenta la qualità delle chiamate in videoconferenza.

Il modello WH-1000XM5 di Sony è un vero e proprio sogno per tutti gli audiofili: sono cuffie fantastiche, hanno una qualità del suono di altissimo livello e la batteria ha una durata eccellente. Per chi è fan di Apple consiglio anche le nuove AirPods Pro (2a generazione), che sono leggerissime e facili da portare con sé in qualsiasi viaggio.

Dai un'occhiata alla nostra selezione delle migliori cuffie da viaggio:

Le 7 Migliori cuffie da portare in viaggio o in aereo
Scopri le migliori cuffie con cancellazione del rumore per viaggiare e volare: qualità audio, comfort e praticità per un viaggio indimenticabile.

8. Una power bank portatile

La power bank portatile INIU
Power bank portatile INIU

La batteria scarica è un vero e proprio incubo. Immagina la scena: il telefono che muore proprio quando hai appena comprato un biglietto elettronico, o il pc portatile che funziona a stenti sul finale della stagione di una serie, o ancora l'avviso di batteria quasi scarica nel bel mezzo di una conference call.

Andare alla ricerca (spesso invano) di una presa di corrente dovrebbe essere un ricordo del passato per noi nomadi digitali. Con una power bank portatile che alimenta il notebook non c'è motivo di farsi venire i sudori freddi per l'ansia di avere poca autonomia dei dispositivi.

La power bank portatile INIU non è un banale caricatore per telefono e portatili. È a tutti gli effetti un accessorio tecnologico da viaggio perfetto per noi nomadi digitali, che consente di caricare senza problemi tutti i dispositivi grazie agli incredibili 27.000 mAh di capacità.

Dai un'occhiata alla nostra selezione dei migliori power bank portatili per notebook:

5 migliori power bank per pc portatili: guida all’acquisto
Scopri i migliori power bank per notebook e confronta le caratteristiche. Questa guida offre informazioni per scegliere il migliore per te.

9. Un mouse compatto da viaggio

Il mouse Apple Magic Mouse a sinistra ed il mouse wireless Logitech M510 a destra
Apple Magic Mouse (sinistra)| Logitech M510 Wireless Computer Mouse (destra)

Se usi un supporto per il PC portatile, ti serve anche un mouse. Non vale la pena di farsi venire dolori al polso usando il trackpad del pc, perché optare per un mouse wireless ergonomico ha una miriade di altri vantaggi.

Ti permette di controllare meglio il cursore, ridurre l'indolenzimento del polso provocato dal trackpad e di sfruttare l'importante rotella per scrollare e navigare rapidamente tra le pagine web. Grazie alla lunga durata della batteria e alla disponibilità di modelli ricaricabili, non potrai più fare a meno di un mouse da portare in viaggio.

Per gli utenti Mac consiglio il Magic Mouse di Apple, mentre per PC Windows raccomando il mouse wireless M510 di Logitech. Entrambi sono compatti e agili, perfetti per le postazioni di lavoro in smart working.

Dai un'occhiata alla nostra selezione dei migliori mouse wireless:

I migliori mouse wireless da viaggio per smart worker
Scopri le nostre scelte dei migliori mouse wireless da viaggio per smart worker e nomadi digitali: ergonomici, portatili e affidabili per lavorare ovunque.

10. Una tastiera wireless portatile

La tastiera Apple Magic a sinistra e la tastiera Logitech K380 a destra
Magic Keyboard di Apple (sinistra) | Tastiera Logitech K380 (destra)

Lo stesso discorso vale non solo per il mouse, ma anche per la tastiera. Se vuoi investire in un'attrezzatura da nomade digitale di buon livello e usare un supporto per PC, te ne servirà sicuramente una.

Una tastiera wireless portatile ti permette di variare l'angolazione dello schermo nel modo che trovi più naturale e trovare la posizione ergonomica ideale: schermo ad altezza degli occhi e tastiera direttamente davanti. Questo è l'unico modo per lavorare per lunghi periodi da nomadi digitali. E anche la schiena ne gioverà.

Io consiglio la Magic Keyboard di Apple per gli utenti Mac e la tastiera K380 di Logitech per PC e Windows. Entrambe sono tastiere fantastiche e leggere, dotate di grande autonomia della batteria.

Dai un'occhiata alla nostra selezione delle migliori tastiere wireless:

Le migliori tastiere wireless da viaggio per smart working
Scopri le tastiere wireless da viaggio più compatte, efficienti e ideali per lavorare ovunque. Leggi la nostra guida definitiva alle tastiere portatili.

11. Un hard disk esterno portatile

L'hard disk esterno portatile Sandisk
Hard disk esterno portatile Sandisk

Anche se solo per hobby, durante i miei viaggi faccio tantissime foto. Ho una semplice fotocamera e ci metto tutto il mio impegno a catturare i luoghi che visito al meglio delle mie capacità. Perché dico questo? Perché lo spazio di archiviazione è importante.

In tre anni in cui ho scattato foto tutti i giorni, ne ho accumulato un'enormità, sicuramente troppe da tenere sul mio PC. E quindi dove le conservo? Nei miei dischi rigidi esterni portatili, e ovviamente ne faccio il backup in Cloud. Uso due hard disk esterni, un disco rigido di lavoro (per l'editing e così via) e uno di archivio.

I miei sono degli SSD portatili Sandisk Extreme da 4TB e da 1TB. Non mi fiderei di nient'altro. Questi dischi rigidi sono resistenti all'acqua, alla polvere e alle cadute, e inoltre sono così compatti e leggeri che si mettono facilmente in valigia all'interno del tech organizer.

Dai un'occhiata alla nostra selezione dei migliori hard disk esterni:

I migliori hard disk esterni portatili da viaggio
Scopri i migliori hard disk esterni portatili da viaggio per sicurezza e spazio extra ovunque tu vada. Scegli il migliore per le tue esigenze.

12. Una pratica webcam

La webcam Logitech Brio
Webcam Logitech Brio

Se stai usando un pc portatile con una webcam integrata che ha visto giorni migliori, o se semplicemente vuoi passare a un livello migliore di strumenti per le videoconferenze, una webcam è un ottimo investimento.

I prezzi delle webcam di alta qualità sono crollati negli ultimi anni. È possibile acquistare una webcam portatile di alta qualità senza svenarsi. Fai attenzione a scegliere una webcam che possa essere installata in varie configurazioni, in modo che sia il più versatile possibile.

Il mio consiglio è per il modello Brio di Logitech, una webcam in 4K che vanta le funzionalità più richieste dal mercato. È dotata di tre campi visivi, regolazione automatica dell'illuminazione, zoom 5x HD e fino a 90 fps.

13. Una stazione di ricarica per più dispositivi

La stazione di ricarica Anker 525
Stazione di ricarica Anker 525

Hai poco tempo? Hai un solo adattatore da viaggio? Sei in una stanza d'hotel con una sola presa? Tutte brutte situazioni in cui trovarsi, specialmente quando c'è necessità di caricare più dispositivi.

Personalmente, ho bisogno che il PC portatile, il telefono, le cuffie, la fotocamera e il tablet siano tutti carichi e pronti all'inizio di una lunga giornata di lavoro, e per caricarli uno alla volta occorrerebbero secoli. L'uso di una stazione di ricarica per più dispositivi fa risparmiare ore trascorse a passare da un adattatore a un altro.

La 525 Charging Station di Anker è una stazione di ricarica 7-in-1 compatta e leggera, perfetta sia a casa che in viaggio. Il cavo da 1,5 m, le 3 uscite CA, le 2 porte USB-C e le 2 porte USB-A consentono di caricare contemporaneamente tutti i dispositivi immaginabili.

14. Una docking station da viaggio

La docking station Anker 332 USB-C Hub
Docking station Anker 332 USB-C

I nuovi notebook sono più leggeri, sottili e potenti dei loro predecessori. Ma dove si guadagna in prestazioni e portabilità, spesso si perde in numero di porte.

Da 4 porte USB-A si è passati a una sola. Ben che vada ci sono due porte USB-C e il jack per le cuffie te lo puoi dimenticare. Ma qual è la soluzione quando c'è bisogno di così tante porte? Una docking station.

L'Hub USB-C 332 di Anker è la risposta perfetta alla necessità di avere più porte, perché il dock offre una soluzione 5-in-1 con HDMI 4K, 2 porte USB A, USB-C e supporto PD IN. Forse non tutti ne hanno bisogno, ma è un prodotto alquanto utile da portare con sé.

15. Un adattatore universale da viaggio

L'adattatore da viaggio universale MOGICS Super Bagel
Adattatore da viaggio universale MOGICS Super Bagel

Ti devi districare quotidianamente tra varie tipologie di prese? Se ti trovi ad avere a che fare con prese di tipo A (US), tipo G (UK), tipo C (UE) o tipo I (AU), la cosa migliore è procurarsi un adattatore in grado di gestirle tutte.

Grazie a un adattatore universale da viaggio noi nomadi digitali possiamo convertire i cavi di ricarica (nel mio caso di tipo G) in modo che si colleghino alle prese di corrente presenti nel resto del mondo. Questo semplice accessorio tecnologico mi consente di caricare il portatile predisposto collegandolo a qualsiasi presa senza doverci pensare due volte.

Il Super Bagel di MOGICS è un adattatore da viaggio che abbonda di funzionalità. È dotato di fusibile di ripristino automatico e alloggiamento per il cavo riavvolgibile, e supporta tutte le principali tipologie di prese di corrente.

16. Una borsa da viaggio in cui riporre i cavi

La borsa porta gadget di Peak Design
Borsa per gadget tech di Peak Design

Viaggiare nel mondo in lungo e in largo e conservare i prodotti tecnologici sono due cose che non vanno sempre d'accordo.

I cavi di ricarica, gli alimentatori e gli schermi esterni devono pur essere riposti da qualche parte. Una soluzione esiste: invece di stipare senza alcuna logica le varie tasche delle borse, o peggio ancora gettare tutto in valigia, perché non usi una borsa organizer per cavi da viaggio? Così ti semplifichi la vita e non ci pensi più.

La mia è una borsa per gadget tech di Peak Design, in cui posso riporre tutti i cavi in perfetto ordine. Le tasche in stile origami sono ideali per gli hard disk esterni, gli adattatori e i cavi. Altro plus di cui non potrei fare a meno è l'ampia tasca esterna per il passaporto e i documenti.

17. Una custodia per il PC portatile

Una custodia per il PC portatile tomtoc
Custodia per il PC portatile TomToc

Nella maggior parte dei casi, gli zaini pensati per nomadi digitali sono dotati di uno scomparto integrato imbottito per il PC portatile, ma se aggiungi una protezione in più vai sul sicuro.

Quando si viaggia, tutti i bagagli vengono "maltrattati", ad esempio perché stipati uno sopra l'altro, gettati nel bagagliaio del taxi o semplicemente portati sulle spalle durante un'escursione più lunga del previsto. Chi di noi non si è mai liberato in fretta dello zaino alla fine di una lunga giornata, per poi rabbrividire al pensiero di aver mandato in frantumi lo schermo del pc portatile? Non vale proprio la pena di preoccuparsi di rompere lo schermo.

La custodia per notebook TomToc è la scelta ottimale per noi nomadi digitali. Questo marchio garantisce i migliori risultati possibili grazie a una protezione di grado militare, angoli rinforzati e una spessa imbottitura. La custodia è disponibile nelle misure da 11” a 16”, quindi può conservare in sicurezza la maggior parte dei pc portatili.

Ultime considerazioni

Con un po' di organizzazione in più e graduali upgrade ben pensati dell'attrezzatura, puoi trovare l'assetto da nomade digitale più funzionale alle tue esigenze.

A cambiarti la vita da nomade digitale non saranno il modello di portatile più recente, l'hard disk più veloce o il telefono più appariscente, ma un'attenta valutazione di ciò di cui hai bisogno può aiutarti a ottimizzare il tuo assetto, migliorare la produttività e aumentare l'efficienza quando sei in viaggio.

Pronto a portare con te tutto l'ufficio nei tuoi viaggi?

Se vuoi ricevere contenuti come questi direttamente nella tua casella posta, iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Non dimenticare di seguirci sulla nostra pagina Instagram e iscriverti al nostro gruppo Facebook per connetterti con nomadi digitali italiani come te.

Ci becchiamo lì, Freaking Nomads!

Disclosure: Alcuni dei link in questo articolo sono affiliati. Ciò significa che, se acquisti tramite i nostri link, potremmo guadagnare una piccola commissione che ci aiuta a creare contenuti utili per la community. Consigliamo solo prodotti che riteniamo possano aggiungere valore, quindi grazie per il tuo supporto!