Recensione sull'eSIM di Nomad: è davvero una buona eSIM?

Qualche mese fa, quando sono atterrata a Istanbul, e dopo una serie di voli, il mio unico desiderio era quello di raggiungere il mio Airbnb e sbracarmi sul divano.

Sentivo pesantemente il fuso orario e non avevo alcuna intenzione di accollarmi il mio zaino in giro per l'ennesimo aeroporto, alla ricerca di una carta SIM locale per connettermi ad internet.

Ma la cosa buona è che non ho dovuto farlo. Avevo già acquistato Nomad, un fornitore di SIM virtuali che rende il connettersi ad internet più facile che mai. Ho semplicemente disattivato la modalità aereo, attivato la mia SIM virtuale e... tac! Ero già pronta a prenotare un Uber.

Ma siamo sinceri: il lusso di connettersi ad internet così velocemente non è sempre stato così semplice. In passato, se avessi voluto connettermi ad internet sul mio telefono, sarei dovuta andare a caccia di una scheda SIM fisica in aeroporto o in un negozio locale prima di poter anche solo sognare di usare Whatsapp all'estero. Ma grazie alla tecnologia delle eSIM, possiamo dire addio a quei giorni (grazie al cielo).

Oggi vi raccontiamo la nostra esperienza con la eSIM di Nomad. Guarderemo ai pro e contro di questa SIM virtuale, insieme alle prestazioni reali che abbiamo potuto testare noi stessi. Continua a leggere per scoprire se è la eSIM giusta per te.

Nomad eSIM

Nomad eSIM offre piani dati in oltre 170 Paesi per i viaggiatori che cercano un modo conveniente per rimanere connessi all'estero. È sufficiente scaricare l'applicazione, scegliere il piano dati (regionale, specifico per un Paese o globale) e attivare la eSIM. Il tutto, dal proprio telefono.

Scopri i piani di Nomad eSIM

Cosa ci è piaciuto della eSIM di Nomad

Acquistare la loro eSIM è davvero facile e veloce

Se sei un viaggiatore seriale come noi, ricorderai sicuramente i giorni in cui installare una SIM straniera sul tuo telefono era come risolvere un cubo di Rubik. Ebbene, quei giorni sono finiti. Con Nomad, è incredibilmente facile configurare la tua eSIM. In pratica, ci vuole più tempo per ordinare un caffè in aeroporto che per configurare questo dispositivo!

come funziona la eSIM di Nomad

Basta aprire il sito web o l'app, creare un account e scegliere il tuo piano. La SIM virtuale di Nomad ti copre con piani per un solo Paese, regionali o addirittura globali, sia che tu stia attraversando l'Asia o che ti stia rilassando alle Canarie.

come installare e attivare l'esim di Nomad

Anche l'acquisto e l'attivazione della eSIM sono semplicissimi. Basta qualche tocco, inserire i dettagli del pagamento e la eSIM si installa letteralmente da sola. E se il tuo telefono dovesse fare i capricci, le istruzioni sono super chiare quando si fa un'installazione manuale. Oppure basta semplicemente scansionare un codice QR ed il gioco è fatto.

diversi piani offerti dall'eSIM di Nomad

Una volta confermata la compatibilità del dispositivo con la eSIM, è sufficiente abilitare il roaming dati e si è pronti a connettersi con il mondo.

🟡
Prima di lasciarsi trasportare troppo, è sempre una buona idea verificare che il proprio dispositivo sia compatibile con la tecnologia eSIM. Il sito web di Nomad contiene un pratico elenco di compatibilità che consente di effettuare un rapido controllo.

Copre tantissime destinazioni

Ci piace il fatto che Nomad copra gran parte del globo, con eSIM disponibili in oltre 170 Paesi. Il che significa che, a meno che tu non stia cercando una destinazione remota, sarà probabilmente coperta. Noi le abbiamo utilizzate dai bar del Messico fino alle spiagge della Tailandia e non ci hanno mai deluso.

eSIM di Nomad, copertura globale

E se i tuoi piani di viaggio includono più Paesi, ci sono piani regionali e globali. Ciò significa che non dovrai acquistare una nuova eSIM per ogni Paese che visiterai: una sola eSIM ti terrà connesso in diversi Paesi.

esim di Nomad, piani dati regionali

Ti permette di abbandonare quelle odiose tariffe di roaming

Siamo onesti, chi è che ama pagare quelle subdole tariffe di roaming che ti appioppano quando viaggi all'estero? Nessuno. È proprio per questo che amiamo Nomad. Quello che paghi, è quello che ottieni.

Per quanto riguarda i prezzi, si paga per la quantità di dati che si pensa di utilizzare in un determinato Paese. Alcuni Paesi sono più economici di altri, ma i prezzi sono sempre trasparenti e li puoi trovare sia sul sito che sull'app.

prezzi dell'eSIM di Nomad in Giappone

Ma senza perderci troppo in chiacchiere, vediamo alcuni numeri reali, in modo che tu possa farti un'idea di quanto spenderesti in diverse aree del mondo:

Paese/Regione 3GB (30 giorni) 5GB (30 giorni) 10GB (30 giorni) 20GB (30 giorni)
USA $11 $14 $18 $28
Cina $7 $10 $27 $15
Regno Unito $8 $11 $15 $21,60
Europa $13 $15 $18 $26
Globale $40 $45 Non disponibile Non disponibile
💸
Un altro degli aspetti di Nomad che apprezziamo di più, è la possibilità di ricaricare alcune delle sue eSIM se si è a corto di dati. Ciò significa che non è necessario acquistare un nuovo piano. Non sottovalutatelo, è un vantaggio importante!

Abbiamo testato praticamente tutte le eSIM e le SIM fisiche in circolazione e no, la SIM virtuale di Nomad non è propria la soluzione più economica rispetto alle SIM locali, che possono essere più convenienti invece se si rimane fermi in un posto per un po' di mesi. Ma è davvero un salvavita rispetto alle scandalose tariffe di roaming che i normali operatori ti appioppano ogni volta.

E onestamente, chi è che vuole sprecare tempo prezioso durante i propri viaggi alla ricerca di una scheda SIM quando potremmo essere in giro ad esplorare? Pensiamo che per la convenienza e il risparmio di tempo valga la pena pagare questo prezzo in più rispetto ad una SIM locale.

Ha la migliore app del telefono di tutte le eSIM

In quanto UX/UI Designer e un po' snob in fatto di esperienza utente, sono abbastanza difficile da impressionare. Ma ad essere del tutto onesta, l'app di Nomad è decisamente all'altezza delle mie aspettative. È elegante, intuitiva e così facile da usare che anche la nonna non esperta di tecnologia potrebbe capirla. È davvero una delle migliori app eSIM in circolazione (e ne ho provate tante!)

screenshot dell'app dell'eSIM di Nomad

Con pochi tocchi, è possibile sfogliare e acquistare facilmente i tuoi piani dati. E se, come me, sei nevrotica nel vedere quanti dati rimangono, il monitoraggio in tempo reale dell'app è ottimo per controllare l'utilizzo dei propri dati. Mi ha salvato dal rimanere senza internet più volte, assicurandomi di non andare accidentalmente offline quando avevo bisogno di essere connessa per lavoro.

profilo dell'app dell'eSIM di Nomad

Cosa non ci è piaciuto dell'eSIM di Nomad

L'assistenza via chat non è disponibile

Non fraintendermi, il team di assistenza clienti di Nomad è fantastico: è reattivo, disponibile e tutto quanto (almeno quando abbiamo dovuto contattarli per chiarire i dettagli del piano). Ma viviamo nell'era della gratificazione istantanea e a volte si ha bisogno di risposte, tipo, subito. Quindi, una chat dal vivo è qualcosa che i clienti quasi si aspettano sempre.

Attualmente è possibile contattarli tramite la loro app o il loro sito web e ti risponderanno via e-mail entro un giorno lavorativo, il che è ottimo... a meno che tu non sia bloccato e abbia bisogno di una soluzione instantanea (mi è successo spesso). In questo caso, sarebbe preferibile una chat dal vivo. La buona notizia è che, nella nostra esperienza, i tempi di risposta sono sempre stati affidabili tutto sommato.

Non offrono piani dati illimitati

Questo non vuol dire che di solito i fornitori di eSIM offrano piani dati illimitati. Non è proprio così, anzi. Ma per tua informazione, nemmeno Nomad lo fa.

Tutti i piani di Nomad prevedono un determinato numero di gigabyte, che va bene per la maggior parte dei viaggiatori, ma se sei un nomade digitale che lavora costantemente online o che ha bisogno di piani dati più pesanti, potresti trovarti ad affrontare questa limitazione.

Ma la buona notizia è che, sebbene non offrano piani illimitati, dispongono di "piani giornalieri". Questi piani forniscono una quantità specifica di dati ad alta velocità al giorno (ad esempio, 1 GB al giorno), dopodiché si ottengono dati illimitati ad una velocità limitata di 512kbps, che di solito è superiore a quella di altri fornitori di eSIM.

Questa opzione è ideale per i viaggiatori all'estero che non sono sicuri della quantità di dati di cui hanno bisogno, ma che sanno di averne bisogno per un certo numero di giorni. È possibile trovare piani giornalieri in molte destinazioni popolari come Stati Uniti, Cina, Regno Unito, Germania, Spagna, Messico e altre ancora.

💡
Puoi consultare l'elenco completo dei piani giornalieri disponibili qui.

Con Nomad avrai anche la possibilità di ricaricare, il che significa che almeno non dovrai acquistare completamente un nuovo piano o installare una nuova eSIM. Tieni però presente che le ricariche ripetute possono essere dispendiose, quindi se hai bisogno di molti dati, è meglio acquistare un piano dati più ampio fin dall'inizio.

I piani non includono il numero di telefono locale

Se il tuo itinerario prevede viaggi in luoghi in cui la prenotazione di un ristorante o di un'attività viene effettuata alla vecchia maniera, cioè telefonando, Nomad potrebbe non essere la soluzione migliore per te. Sebbene offrano ottimi piani dati, non includono un numero di telefono locale.

Ciò significa che non potrai ricevere chiamate dai servizi locali a meno che non siate configurati su WhatsApp, Telegram o applicazioni di messaggistica instantanea simili. Se sei il tipo di persona che ha bisogno di un numero locale per le chiamate di lavoro o semplicemente per vivere come un locale, questo potrebbe essere un punto critico.

La nostra esperienza nell'uso di Nomad eSIM in 3 paesi diversi (+ risultati del test di velocità)

viaggiatore che tiene in mano uno smartphone con la schermata di avvio dell'app di Nomad eSIM

Tutto sembra perfetto finché il tuo aereo non atterra, cerchi di attivare la tua SIM virtuale e ti rendi conto che non funziona come pensavi. Ecco perché è essenziale conoscere le prestazioni reali dei fornitori di eSIM.

Abbiamo perciò testato i piani eSIM di Nomad in 5 diversi Paesi del mondo: Germania, Spagna, Colombia, Messico e Tailandia.

Ecco i risultati del nostro test di velocità:

Paese Test velocità (download) Test velocità (upload) Qualità della connessione
Germania 56,60 Mbps 11,62 Mbps Buona
Italia 74,58 Mbps 22,54 Mbps Buonissima
Turchia 36,28 Mbps 13,52 Mbps Decente

Come puoi vedere, possiamo dire con certezza che la Nomad eSIM ha fatto la sua parte.

La connettività è stata solida nella maggior parte dei luoghi in cui abbiamo effettuato il test.

A Berlino è stata abbastanza veloce e abbiamo potuto usare Google Maps come guida senza problemi. In Italia, grazie all'impressionante velocità di upload, è stato possibile parlare in tempo reale come se l'interlocutore fosse dall'altra parte della stanza.

L'unico posto in cui non è andato tutto liscio è stato in Turchia, quando ci siamo avventurati in aree più remote. La velocità lì è diminuita e la connessione ha vacillato un po', soprattutto quando si è passati da un ripetitore all'altro. Ma, ammettiamolo, nessun servizio è perfetto, soprattutto quando si è in roaming in aree più remote.

Nel complesso, Nomad eSIM ha fornito un servizio solido e affidabile in diversi Paesi. Anche se le prestazioni possono variare in base a molti fattori, come l'infrastruttura di rete locale e la copertura, nella nostra esperienza Nomad è riuscito a tenere testa alla maggior parte degli scenari che gli abbiamo proposto. Per tutti i viaggiatore alla ricerca di una connessione affidabile all'estero, la SIM virtuale di Nomad, sembra essere un'ottima scelta.

Nomad eSIM Alternative

Holafly

homepage della SIM virtual di Holafly

Ti ricordi quando ti abbiamo detto che Nomad non offre piani dati illimitati? Ecco, per coloro che non sopportano il pensiero di essere offline e sono noti per divorare dati come se non ci fosse un domani, Holafly potrebbe essere la loro migliore eSIM. Holafly è uno dei pochi fornitori di eSIM che offre piani dati illimitati, perfetti per gli smart worker e i nomadi digitali che hanno bisogno di una connessione costante e ininterrotta.

Ma c'è un problema: tutti quei dati illimitati non sono proprio economici. I piani di Holafly sono in genere più costosi delle opzioni di Nomad, che sono a sua volta più economiche, ma con un limite di dati. Quindi, se le tue esigenze di dati sono più legate a Google Maps che a maratone di streaming su un Airbnb sperduto senza internet, il tuo portafoglio potrebbe ringraziarti nello scegliere Nomad.

🎁
Sconto speciale sulle eSIM di Holafly - Utilizza il codice coupon FREAKINGNOMADS all'acquisto per ottenere il 5% di sconto su tutti i piani eSIM e le ricariche di Holafly!

Se sei interessato a saperne di più su Holafly, controlla la nostra recensione completa:

Holafly eSIM: Come funziona, opinioni e alternative
Recensione dettagliata di Airalo eSIM: scopri come funziona, leggi le opinioni degli utenti e confronta con le migliori alternative disponibili.

Airalo

homepage della SIM virtuale di Airalo

Airalo è un altro concorrente di peso nell'arena delle eSIM e vanta la copertura più impressionante con oltre 200 Paesi. È il sogno dei viaggiatori all'estero, in quanto garantisce la connettività in quasi tutto il mondo, rispetto alla maggior parte dei fornitori, compreso Nomad che hanno invece meno Paesi.

Dal punto di vista del prezzo, Airalo e Nomad sono entrambe due ottime opzioni economiche, che fanno gola a chi è attento alle spese. 

Sia Airalo che Nomad offrono anche programmi di fidelizzazione che premiano con crediti ogni volta che si acquista un nuovo piano, ma Nomad ha un leggero vantaggio quando si tratta di raccomandare un amico. Se infatti un amico acquista le eSIM di Nomad, loro ricevono uno sconto del 25% sul loro primo ordine, mentre tu ricevi uno sconto del 25% sui loro ordini dopo che il tuo amico ha effettuato un acquisto!

Infine, Nomad supera Airalo anche per quanto riguarda l'esperienza utente. Avendo una formazione in design UI/UX, ho trovato l'app di Nomad un'applicazione fluida e scorrevole, il che rende super facile la gestione della eSIM. L'interfaccia di Airalo, invece, non è altrettanto curata. Quindi, se l'usabilità dell'app è al primo posto nella tua lista, Nomad potrebbe essere la scelta migliore.

🎁
Sconto speciale sulle eSIM di Airalo - Per ringraziarvi di essere nostri lettori, puoi utilizzare il nostro codice sconto 'FN10' all'acquisto e ottenere il 10% di sconto su tutti i piani Airalo!

Se vuoi dare uno sguardo più approfondito sulle eSIM di Airalo, consulta la nostra recensione completa:

Airalo eSIM: Come funziona, opinioni e alternative
Recensione dettagliata di Airalo eSIM: scopri come funziona, leggi le opinioni degli utenti e confronta con le migliori alternative disponibili.

eSIM di Nomad: la nostra opinione

Dopo aver attraversato il mondo con la eSIM di Nomad installata nel mio telefono, posso dire con certezza che è diventata una delle mie scelte migliori per rimanere connessa.

L'applicazione stessa offre un'ottima esperienza: è elegante e intuitiva e ti porta dalla configurazione alla connessione in pochi minuti. E con la sua ampia copertura in oltre 170 Paesi, Nomad adatta senza sforzo un piano a qualsiasi itinerario, nonostante potreste sperimentare una velocità inferiore nelle aree remote.

Naturalmente, nessun servizio è impeccabile e non ci aspettiamo che lo sia.

A Nomad mancano alcuni vantaggi, come le opzioni di dati illimitati e i numeri di telefono locali, caratteristiche che possono rendere la vita ancora più semplice. Ma se si confrontano questi aspetti con gli enormi vantaggi offerti dai prezzi competitivi, dalla robusta connettività e dall'interfaccia user-friendly, la bilancia pende decisamente a favore di Nomad. Per i viaggiatori attenti al budget che danno priorità alla facilità d'uso e alle prestazioni affidabili, Nomad eSIM è una scelta valida.

Siete pronti a provare Nomad eSIM per il vostro prossimo viaggio?

Se vuoi ricevere contenuti come questi direttamente nella tua casella posta, iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Non dimenticare di seguirci sulla nostra pagina Instagram e iscriverti al nostro gruppo Facebook per connetterti con nomadi digitali italiani come te.

Ci becchiamo lì, Freaking Nomads!

Disclosure: Alcuni dei link in questo articolo sono affiliati. Ciò significa che, se acquisti tramite i nostri link, potremmo guadagnare una piccola commissione che ci aiuta a creare contenuti utili per la community. Consigliamo solo prodotti che riteniamo possano aggiungere valore, quindi grazie per il tuo supporto!